Tajine di pollo e peperoni

Tajine di pollo e peperoni

Ed eccoci qua, dopo aver ricevuto diverse richieste per la pubblicazione della ricetta comparsa sul nostro gruppo, direi che è il caso di mettere tutto scritto qui, in modo che ogni utente possa replicarla a casa, godendo di gusti e profumi davvero incredibili.

Intanto partiamo dalla base, e quindi dallo strumento di cottura. Chi fa già parte del gruppo ha sicuramente già visto il video del funzionamento della Tajine e come prepararla alla cottura. Quindi, naturalmente, è fondamentale che vi siate procurati questo straordinario strumento di cottura.

La ricetta della tajine di pollo e peperoni

Partiamo dagli ingredienti che ci servono per realizzare il piatto, per 3/4 persone

  • 4 cipolle rosse
  • 6 cosce di pollo
  • 4 alette di pollo
  • uva sultanina q.b.
  • pistacchi una manciata
  • 15/20 pistilli di zafferano
  • 1 tbsp di curcuma
  • 1 tsp di cumino in polvere
  • 1 tsp di semi di coriandolo
  • 8 prugne denocciolate
  • una manciata di pistacchi
  • 3 spicchi di un limone conservato o confit
  • sale e pepe q.b.

Ricordiamo che la tajine dovrebbe essere posta sulla fiamma interponendo tra la fiamma e la pentola un diffusore di calore spargifiamma tipo quello che vedete nella foto qui di seguito. Questo eviterà picchi di calore sulla parte bassa, evitando rotture indesiderate. Esistono diversi modelli di Tajine, alcune di esse hanno già il diffusore integrato.

Ma passiamo alla preparazione, perchè qui la fame avanza imperterrita!

Partiamo dalle cipolle e dai peperoni, affettiamo a fette non troppo spesse e tagliamo i peperoni, dopo averli mondati a filetti tagliati per la loro lunghezza.

A questo punto poniamo le cipolle (lasciamo per un attimo da parte i peperoni) all’interno della tajine, accendiamo la fiamma, annaffiamo con un pò di olio extra vergine di oliva e lasciamo andare fino al momento in cui la cipolla diventa trasparente.

Preoccupiamoci nel frattempo di pulire i fusi di pollo eliminando la pelle, e togliendo le punte dalle alette di pollo. Una volta che le cipolle sono pronte, poniamo nella parte superiore i fusi e le ali di pollo, in modo da procedere alla rosolatura. Questa parte vi poterà via una dozzina di minuti, voi rigirate spesso e una volta rosolati, togliete dalla pentola e teneteli a parte.

A questo punto inseriamo i peperoni sopra le cipolle, chiudiamo il coperchio e lasciamo andare per almeno 15 minuti a fiamma moderata. Inserite a questo punto i pistilli di zafferano, avranno il tempo di aromatizzare grazie al vapore e al successivo rimescolamento degli ingredienti.

Passati i fatidici 15 minuti, aggiungiamo nuovamente i fusi di pollo e le ali, ponendoli sopra le verdure, ed aggiungiamo la curcuma, il cumino, il coriandolo, le prugne, l’uva sultanina – o uva passa – e i 3 spicchi di limone conservato o confit.

Ora dobbiamo solo attendere che la cottura si completi, preoccupandoci di rimestare ogni tanto con delicatezza gli ingredienti che abbiamo aggiunto fino ad ora. Io i pistacchi gli aggiungo solo a cottura completata, per lasciare una parte croccante nel piatto. Salate e pepate se vi sembri che manchi qualcosa, io con il sale evito perchè grazie a Dio le spezie aiutano a ridurre l’apporto.

Provate a preparare questa straordinaria Tajine, e pubblicate le vostre preparazioni nel gruppo Facebook più speziato e professionale che ci sia!

Share this Post